Motokage Kawamukai

Il Maestro Kawamukai è stato il primo contatto di Daniele con L’Aikido. Daniele, che già praticava il Karate, è venuto in contatto con l’Aikido, e se ne è innamorato, proprio incontrando il Maestro Kawamukai, che all’epoca insegnava stabilmente, presso il Ren Bu Kan di Segrate, del M° Giovanni Filippini.

Il Maestro Kawamukai, figura estremamente affascinante, ha introdotto Daniele alla pratica dell’Aikido, guidandone i primi passi, ed è comunque rimasto, mentalmente, un suo costante punto di riferimento.

Maestro Motokage Kawamukai

Spesso Daniele ci parlava del Maestro Kawamukai, come di una persona estremamente capace ed indipendente, dal forte carattere. In particolare, Daniele ci raccontava sempre, di una delle più belle dimostrazioni di Aikido, a cui avesse assistito, dove il Maestro Kobayashi, aveva richiesto come Uke, il Maestro Kawamukai. Di come il Maestro Kawamukai avesse espresso, anche come Uke, un altissimo livello tecnico, e quindi, avesse consentito al Maestro Kobayashi, di eseguire tecniche  estremamente spettacolari.

Il Maestro Kawamukai ha avuto modo di praticare l’Aikido, direttamente con il fondatore Maestro Morihei Ueshiba, presso l’Honbu Dojo di Tokyo, dove spesso era l’allievo più giovane. A quel tempo, aveva avuto modo di conoscere bene anche il Maestro Kobayashi, con il quale aveva praticato, anche presso la sua palestra di Osaka.

Maestro Motokage Kawamukai

Quindi, trasferitosi per gli studi universitari, negli Stati Uniti, ha continuato la pratica partecipando, tra l’altro, alla fondazione di alcune delle prime federazioni di Aikido statunitensi.

Trasferitosi poi in Italia per motivi di lavoro, nel 1964, ha contribuito anche qui, alla nascita dell’AikiKai Italia, coinvolgendo in questo, anche il Maestro Kobayashi.

Businessman di professione, ha comunque, per nostra fortuna, continuato a coltivare questa sua passione per l’Aikido, appassionando, formando, ed avviando a questa disciplina generazioni di allievi.

Proponiamo, nella specifica sezione, alcuni contenuti multimediali, che meglio consentono di approfondire, la conoscenza di questo importante Maestro di Aikido.

I commenti sono chiusi.