Imprenditore nell’ambito della produzione di apparecchiature elettroniche di controllo e di potenza, in ambito ferroviario, ha una forte passione per l’attività equestre, che pratica direttamente e che condivide con le figlie, che spesso accompagna ai vari concorsi equestri a cui partecipano.
Lavoratore instancabile, nel tempo “libero” è spesso impegnato in riparazioni, elettriche, meccaniche, edili, …, per i vari amici e parenti, che frequentemente utilizzano queste sue abilità.
Ezio Inizia l’attività di Aikido nel 1985, direttamente con il Maestro Daniele Ponti, da cui riceve i gradi sino al 4° Dan.
Nel 1996 (allora 1 Dan) eredita la direzione della palestra di Segrate, che da allora conduce con dedizione e, nel tempo, forma varie generazioni di allievi, tra cui varie cinture nere, 1° Dan e 2° Dan.
Nel frattempo ha seguito vari stage internazionali, da prima con il Maestro Kobayashi e successivamente con il suo allievo, Maestro Jean François Riondet.
Durante questi anni, Ezio ha sempre potuto contare sul supporto tecnico, e non solo, del Maestro Daniele Ponti, che tra l’altro, ha tenuto regolari stage annuali presso la palestra di Segrate.